COME RIUSCIRE A RISPETTARE I SEGNALI OPERATIVI IN
BORSA
Quasi
tutti sono daccordo che per guadagnare in Borsa sia
consigliabile avere disciplina e che quindi, una volta
stabilita la propria personale strategia, bisogna poi
seguirla con coerenza. Il guaio è che spesso,
soprattutto per questioni psicologiche, non riusciamo a
rispettare ciò che ci siamo imposti di fare. Basandomi
sugli studi effettuati da F. H. Kanfer (1975, 1988,
1992), ho quindi ipotizzato un apposito PROGRAMMA DI
AUTOCONTROLLO PER IL TRADER, da verificare tramite
apposita attività di ricerca, che si divide in cinque
fasi:
1)definizione
del problema (definizione delle caratteristiche
cognitive, emotive e comportamentali del trader in
relazione alla propria capacità di rispettare i segnali
operativi);
2)uso
delle tecniche di pianificazione del cambiamento
(individuazione degli obiettivi da raggiungere e utilizzo
delle risorse personali e delle risorse ambientali
funzionali al cambiamento);
3)verifica
durante la messa in atto (sperimentazione delle nuove
tecniche con concomitante osservazione e
auto-monitoraggio dei pensieri, delle emozioni e dei
comportamenti bersaglio);
4)verifica
finale (verifica ed analisi dei fattori relativi ai
progressi ottenuti);
5)ricerca
dellequilibrio (come e perché trovare il giusto
equilibrio tra il rispetto dei segnali operativi e il
potenziamento del proprio benessere psicologico).
In
risposta alle richieste pervenute e allo scopo di
effettuare una verifica delle ipotesi di ricerca, ho
deciso di convertire tale programma in un apposito corso dal titolo come
riuscire a rispettare i segnali operativi in Borsa.
MESSAGGIO IMPORTANTE
Se vuoi partecipare
alla nostra ricerca su COME BISOGNA PENSARE PER DIVENTARE
UN TRADER VINCENTE clicca qui
torna alla homepage
|